
Il vino tra castelli e tenute reali
Su e giù per colline delle Langhe, tra castelli che dominano le vigne e tenute reali dove la tradizione del vino è cultura che si tramanda da padre in figlio
Arrivo a Serralunga d'Alba con mezzo proprio o bus noleggiato. la cittadina è dominata dal castello nobiliare trecentesco dalla struttura architettonica unica in Italia. Visita del castello, dove dalle finestre del terzo piano si ha una vista spettacolare a 360 gradi sulle Langhe, fino all'arco alpino. Proseguimento verso Grinzane Cavour per visitare i! castello, a pianta quadrilatera, posizionato su un poggio e circondato da vigneti. Al suo interno si trovano suggestivi saloni, che ospitano un museo permanente della civiltà contadina e l'Enoteca Regionale. A seguire pranzo in agriturismo a Montelupo Albese con meno tipico langarolo. Dopo pranzo breve passeggiata alla Panchina Gigante nr.100. Il tour si concluderà alla Tenuta Fontanafredda, dono di Vittorio Emanuele II alla Bella Rosin, passeggiando nel parco tra alberi secolari, vigneti e un laghetto idilliaco
Totale €59 a persona
La quota comprende:
- Possibilità di accompagnatore guida solo per gruppi minimo 10 persone