Tour in Giornata

Passa una giornata tra paesaggi suggestivi, cultura e relax. Programma dettagliato, servizi inclusi e assistenza dedicata per chi viaggia con mezzo proprio

Seleziona offerte

Dai un occhiata anche alle Proposte Viaggi in Bus GTT

Weekend Langhe, Roero e Monferrato – Piemonte
Tour in giornata

Il vino tra castelli e tenute reali

Su e giù per colline delle Langhe, tra castelli che dominano le vigne e tenute reali dove la tradizione del vino è cultura che si tramanda da padre in figlio

Arrivo a Serralunga d'Alba con mezzo proprio o bus noleggiato. la cittadina è dominata dal castello nobiliare trecentesco dalla struttura architettonica unica in Italia. Visita del castello, dove dalle finestre del terzo piano si ha una vista spettacolare a 360 gradi sulle Langhe, fino all'arco alpino. Proseguimento verso Grinzane Cavour per visitare i! castello, a pianta quadrilatera, posizionato su un poggio e circondato da vigneti. Al suo interno si trovano suggestivi saloni, che ospitano un museo permanente della civiltà contadina e l'Enoteca Regionale. A seguire pranzo in agriturismo a Montelupo Albese con meno tipico langarolo. Dopo pranzo breve passeggiata alla Panchina Gigante nr.100. Il tour si concluderà alla Tenuta Fontanafredda, dono di Vittorio Emanuele II alla Bella Rosin, passeggiando nel parco tra alberi secolari, vigneti e un laghetto idilliaco

Totale €59 a persona

La quota comprende:

  • Possibilità di accompagnatore guida solo per gruppi minimo 10 persone
Richiedi preventivo Top vendita
Scollinando tra Langhe e Monferrato
Tour in giornata

Scollinando tra Langhe e Monferrato

Un itinerario suggestivo tra Langhe e Monferrato attraverso i capolavori di David Tremlett

Arrivo a Coazzolo con mezzo proprio o con bus noleggiato. In mezzo a vigneti lussureggianti si incontra la Cappella della Beata Vergine del Carmine che l'artista inglese David Tremlett ha trasformato in un opera d'arte grazie alla sua magica tecnica di wall drawing. Si prosegue il viaggio verso il fiafesco Pelais San Maurizio, sulle alture di Santo Stefano Belbo, e qui, davvero, si entra in un mondo incantato dove si trova la terza opera di Tremlett con l'interno della Cappella affrescata nello stile tipico dell'artista inglese. Tutto intorno uno spettacolare parco con piante millenarie, opere d'arte moderne e vedute mozzafiato sui vigneti sottostanti. Pranzo tipico in agriturismo a canelli, dove si potrà percorrere la "strada degli innamorati", un sentiero romantico ispirato ai fidanzitini di Raymond Peynet, che culmina nel Belvedere Unesco. Infine si raggiungerà la Panchina Gigante del progetto Big Bench dal color moscato, circondata da vigneti del celebre vino famoso in tutto il mondo.

Totale €59 a persona

La quota comprende:

  • Possibilità di accompagnatore guida solo per gruppi minimo 10 persone
Prenota ora Early booking
Langhe Express nelle terre del Barolo
Tour in giornata

Langhe Express nelle terre del Barolo

Un itinerario suggestivo che parte da Barolo, si snoda sulle dolci colline delle Langhe e termina a La Morra facendoci assaporare le delizie di questa terra e ammirare paesaggi degni di un quadro impressionista

Arrivo Barolo con mezzo proprio o con bus noleggiato. Visita del WiMu, Museo del Vino, spazio espositivo storico, artistico e multimediale dedicato al vino e alla civiltà enoica, ubicato nelle sale del castello duecentesco della famiglia Falletti. Tempo libero a disposizione per esplorare il borgo antico di Barolo, con le sue viuzze ricche di storia e di fascino. Di seguito, direzione Montelupo Albese per il pranzo in agriturismo con menù tipico langarolo dagli antipasti al dolce. Dopo pranzo breve passeggiata alla Panchina Gigante nr.100, dove si potrà ammirare un paesaggio meraviglioso. Infine La Morra per ammirare ilfamoso Belvedere e raggiungere la Cappella delle Brunate, con il famoso wall drawing dell'artista inglese David Tremlett.

Totale €53 a persona

La quota comprende:

  • Possibilità di accompagnatore guida solo per gruppi minimo 10 persone
Richiedi preventivo Top vendita
Angoli romantici sul Lago d'Orta
Tour in giornata

Angoli romantici sul Lago d'Orta

Un itinerario tranquillo e suggestivo costeggiando le rive del lago più romantico d'Italia

Arrivo a Orta San Giulio con mezzo proprio o bus noleggiato. Visita della splendida cittadina adagiata sulle sponde del lago omonimo. Tra le cose da vedere il Sacro Monte, dove ammirare uno spettacolo mozzafiato e Piazza Motta, il salotto del lago d'Orta. Da qui partono dei pittoreschi motoscafi pubblici che vi porteranno all'isola di San Giulio dove troviamo la Basilica di San Giulio, una piccola chiesa romanica con influenze barocche. Pranzo in ristorante a Omegna, famosa perchè nella piazza del Municipio scorre la Nigoglia, il piccolo torrente che scorre verso le Alpi anzichè verso il mare. Ultima tappa Pelia, con la torre medievale a cui si arriva passeggiando sul lungolago, il piccolo imbarcadero, la chiesa di San Filiberto e l'antico ponte sul Pellino, che collega Pella con l'Oratorio di San Rocco

Totale €350 a persona

La quota comprende:

  • Possibilità di accompagnatore guida solo per gruppi minimo 10 persone
Richiedi preventivo Top vendita
Arte e natura nel Pinerolese
Tour in giornata

Arte e natura nel Pinerolese

Pinerolo e la sua cavalleria, il mistero della Rocca di Cavour e la misticità dell'Abbazia di Staffarda.

Prima tappa il Mausoleo della Bella Rosin, costruito sul modello del Pantheon di Roma. Poco distante sosta fotografica alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, residenza sabauda dedicata alla caccia e alle feste di corte. Direzione Pinerolo, celebre per essere la patria della Cavalleria italiana, caraterizzata da un centro storico fatto di vicoletti medievali, palazzi antichi e botteghe tradiizonali. Di particolare attenzione Piazza San Doanto con la sua Cattedrale e la Chiesa di San Maurizio. Proseguendo si arriva alla Riserva Naturale della Rocca di Cavour dove dalla sua sommità si gode di un incomparabile panorama di montagne e di pianure a 360°. Scendendo incontriamo l'Abbazia di Santa Maria, la cui cripta conserva al suo inteno l'altare più antico del Piemonte. Ultima tappa Staffarda con la sua famosa Abbazia benedettina cistercense di Santa Maria.

Totale €59 a persona

La quota comprende:

  • Possibilità di accompagnatore guida solo per gruppi minimo 10 persone
Prenota ora Top vendita
A spasso per le colline del Freisa
Tour in giornata

A spasso per le colline del Freisa

Il basso Monferrato astigiano, terra di vini e di santi, tra cantine, abbazie e colline incantate.

Arrivo a Castelnuovo Don Bosco e prima sosta alla Tenuta Tamburnin, dove visiteremo la cantina e al termine degustazione dei loro pregiati vini. A piedi poi raggiungeremo la Panchina Gigante verde chiaro, che fa parte del progetto Big Benches. Prossima tappa l'Abbazia di Santa Maria di Vezzolano, ad Albugnano, edificio religioso in stile romanico e gotico, tra i più importanti monumenti medievali del Piemonte. Sosta per il pranzo in ristorante. A seguire Passerano Marmorito, con il suo borgo medievale dominato dal castello. Infine Castelnuovo Don Bosco per visitare la cittadella dei Salesiani, il celeberrimo Colle Don Bosco, dove ci si immergerà nella vita di San Giovanni Bosco.

Totale €59 a persona

La quota comprende:

  • Possibilità di accompagnatore guida solo per gruppi minimo 10 persone
Richiedi preventivo Top vendita
Val di Susa tra abbazie e romanità
Tour in giornata

Val di Susa tra abbazie e romanità

Lungo la Val di Susa tra abbazie centenarie, vestigia del periodo romano e laghi incantati.

Arrivo a Buttigliera Alta e visita del complesso monastico di Sant'Antonio di Ranverso, sul tratto della via Francigena tra Rivoli e Avigliana. e' uno dei più celebri esempi del gotico internazionale. Proseguendo sosta fotografica ai Laghi di Avigliana e al Santuario Madonna dei Laghi, dove un balcone naturale si affaccia sul Lago Grande. A seguire pranzo in agriturismo a Mattie. Si prosegue per Susa, importante città al tempo dei romani, che conserva ancora ancora oggi tracce indelebili di quel passato tra le quali spiccano l'Arco di Augusto, l'Anfiteatro, l'Acquedotto Romano e la Porta Savoia o del Paradiso. Ultima tappa l'Abbazia di Novalesa, che comprende un edificio monastico, una chiesa abbaziale e uno splendido parco. Dall'Abbazia si possono raggiungere le cascate, un paradiso naturalistico di grande interesse.

Totale €59 a persona

La quota comprende:

  • Possibilità di accompagnatore guida solo per gruppi minimo 10 persone
Richiedi preventivo Top vendita
Tour in e-bike delle panchine giganti
Tour in giornata

Tour in e-bike delle panchine giganti

Un tour alla scoperta delle Panchine Giganti di Chris Bangle e dei meravigliosi panorami delle Langhe con un percorso di 35 Km in e-bike attraverso alcuni dei più panoramici paesi della Langa:Monforte d'Alba, Diano d'Alba, Montelupo Albese e Sinio con pranzo al sacco e il "Big Bench Passport" dove apporre i timbri, le foto e i ricordi della giornata, creando così un simpatico souvenir.

Totale €59 a persona

La quota comprende:

  • Possibilità di accompagnatore guida
Richiedi preventivo Top vendita
Ricerca del tartufo con visita in cantina
Tour in giornata

Ricerca del tartufo con visita in cantina

Incontro presso l'Ufficio Turistico di Monforte e trasferimento con la propria auto al bosco dove il "trifulau" e il suo cane vi attenderanno per iniziare un'ora e mezza di passeggiata nel bosco in cerca dei Tartufi Bianchi d'Alba. Al termine ci si sposterà in una cantina produttrice dei tipici vini piemontesi con la degustazione enogastronomica di 4 vini, compreso un Barolo.

Totale €65 a persona

Richiedi preventivo Top vendita

Un giorno, mille emozioni.

Programma su misura, zero pensieri. Dicci quando e come vuoi partire: ti costruiamo il tour perfetto.

Contattaci ora